Responsive Image

AGSM AIM Calore gestisce otto impianti di cogenerazione, un pozzo geotermico e un'estesa rete di teleriscaldamento che distribuisce calore a più di 140 mila abitanti allacciati alla rete di dei comuni di Verona e Vicenza. 

Nel 2021 AGSM AIM Calore ha prodotto, attraverso le proprie centrali di cogenerazione, 378,97 GWh di calore. Questo viene poi distribuito, attraverso una rete di 184 km, a edifici pubblici, scuole, residenze private e strutture socio-sanitarie per un totale di 68 mila appartamenti equivalenti, consentendo un uso più razionale dell’energia e un miglioramento delle performance ambientali rispetto ai sistemi di riscaldamento tradizionali.

Nei prossimi anni, AGSM AIM Calore prevede importanti investimenti con l’obiettivo di estendere ulteriormente la rete nelle città di Verona e Vicenza con un incremento dell’energia termica venduta di circa 300 GWh termici.  Nell’ottica della transizione energetica, sarà poi valorizzata la fonte geotermica disponibile nella città di Vicenza. Tutto questo consentirà al Gruppo di raggiungere un ruolo di leadership nella gestione energetica degli edifici nei territori di riferimento attraverso la proposta di un’offerta integrata.

Il teleriscaldamento è un sistema moderno che permette il trasporto a distanza del calore, sotto forma di acqua calda, per riscaldare e, in certi casi, raffreddare gli edifici e per produrre acqua calda sanitaria. Il calore viene prodotto in moderne centrali attraverso cogeneratori, caldaie a gas metano e sfruttando un pozzo geotermico. L’acqua, trasportata grazie a una rete di tubazioni sotterranee, raggiunge gli edifici allacciati assicurando il riscaldamento dell’abitazione. Una volta rilasciato il calore, l’acqua ritorna in centrale, pronta per ricominciare il ciclo.

Il teleriscaldamento presenta numeri vantaggi sia dal punto di vista economico sia ambientale, garantendo risparmio, sicurezza e comodità per il cliente, una resa più efficiente e una significativa riduzione delle emissioni nocive in atmosfera. 

AGSM AIM Calore dispone di un serbatoio geotermico nel sottosuolo di Vicenza, a circa 2000 metri di profondità, da cui estrae acqua a 68 gradi.

I nostri servizi

logo
PRODUZIONE DI CALORE
logo
distribuzione DI CALORE